Divisione di beni ereditari ex artt. 735 e ss. c.c.
Divisione di beni ereditari ex art 735 ss. c.c. (atto inter-vivos) con pretermissione di legittimario.
Divisione di beni ereditari ex art 735 ss. c.c. (atto inter-vivos) con pretermissione di legittimario.
* Cassazione, sentenza 25 giugno 2020, n. 12642, sez. II civile Al curatore del fallimento compete la facoltà di scioglimento unilaterale dal contratto preliminare di compravendita stipulato dal promittente venditore poi fallito e non ancora eseguito, e tale facoltà può essere efficacemente esercitata fino al momento del passaggio in giudicato della sentenza pronunciata ai sensi […]
* Cassazione, sentenza 10 giugno 2020, n. 11121, sez. III civile In tema di azione revocatoria ordinaria, l’esistenza di una ipoteca sul bene oggetto dell’atto dispositivo, ancorché di entità tale da assorbirne, se fatta valere, l’intero valore, non esclude la connotazione di quell’atto come “eventus damni” (presupposto per l’esercizio della azione pauliana), atteso che la […]
* Cassazione, ordinanza 12 giugno 2020, n. 11272, sez. III civile In tema di annullamento dei negozi giuridici unilaterali va accertata la sussistenza di entrambi i requisiti previsti dall’art. 428 c.c., comma 1: – ai fini dell’accertamento di una situazione di incapacità di intendere e di volere al momento del compimento dell’atto, non occorre una […]
DIRITTO DI PRELAZIONE E DI RISCATTO Cassazione, ordinanza 26 maggio 2020, n. 9673, sez. III civile In caso di esercizio del diritto di riscatto di un fondo rustico accertato con sentenza passata in giudicato, il termine di tre mesi prescritto dall’art. art. 1 l. n. 2 del 1979 per effettuare il pagamento del prezzo inizia […]
* Cassazione, sentenza 18 giugno 2020, n. 11802, sez. II civile La casa del portiere perde il vincolo di destinazione se l’immobile posto nel condominio è trasferito in proprietà a terzi. Deve, infatti, farsi richiamo alla più recente giurisprudenza di questa Corte che con la pronuncia n. 26987/2018, proprio in relazione al vincolo assunto dal […]
* Cassazione, sentenza 21 maggio 2020, n. 9379, sez. II civile Nella donazione indiretta la liberalità si realizza, anziché attraverso il negozio tipico di donazione, mediante il compimento di uno o più atti che, conservando la forma e la causa che e ad essi propria, realizzano, in via indiretta, l’effetto dell’arricchimento del destinatario, sicché l’intenzione […]
* Cassazione, sentenza 20 maggio 2020, n. 9226, sez. II civile Il rifiuto del promissario acquirente di stipulare la compravendita definitiva di un immobile privo dei certificati di abitabilità o di agibilità e di conformità alla concessione edilizia (anche ove il mancato rilascio dipenda da inerzia del Comune, nei cui confronti è obbligato ad attivarsi […]