Rivisatazione del Patto di Famiglia e modalità operative.
*Cassazione, sentenza 13 settembre 2019, n. 22944, sez. II civile All’atto notarile di cui sia parte un soggetto muto deve intervenire, ai sensi dell’art. 57 della l. n. 89 del 1913 ed a pena di nullità, un interprete che, per effetto del rinvio al precedente art. 56 della medesima legge, deve avere i requisiti necessari […]
* Cassazione, ordinanza 3 ottobre 2019, n. 24726, sez. II civile In tema di stipula degli atti notarili, la lettura dell’atto da parte del contraente sordo è necessaria non solo quando è affetto da sordità totale, ma anche quando la minorazione sia talmente grave da impedire, pur con l’uso di apparecchiature, quella percezione uditiva che […]
* Cassazione, sentenza 13 giugno 2017, n. 14618, sez. III civile RESPONSABILITÀ CIVILE – Colpa professionale – Compravendita immobiliare – Immobile rilevatosi privo di abitabilità – Responsabilità dell’ufficiale rogante – Non sussiste. L’obbligazione professionale del notaio non può estendersi alla verifica dell’abitabilità dell’immobile essendosi il professionista limitato a ricevere la dichiarazione del venditore e il […]
* Cassazione, sentenza 18 maggio 2017, n. 12482, sez. III civile PROFESSIONI LIBERALI – NOTARIATO – Dovere di consiglio – Sussiste – Violazione – Risarcimento in favore del cliente – Sussiste. Il notaio, incaricato della redazione ed autenticazione di un contratto preliminare per la compravendita di un immobile, non può limitarsi a procedere al mero […]
* Cassazione, sentenza 8 maggio 2015, n. 9425, sez. III civile In assenza di contraria giurisprudenza e dottrina unanime, il Notaio può effettuare stipulazione di atti senza incorrere in sanzioni disciplinari. Deve essere assolto dall ’incolpazione ascrittagli dalla commissione disciplinare il notaio che ha ricevuto due procure generali nelle quali era stata inserita la clausola […]
* Cassazione, sentenza 11 maggio 2016, n. 9660, sez. II civile Notaio – Compravendita immobile – Clausola che informava dell’ipoteca sull’immobile nel rogito – Mancato controllo della cancellazione dell’ipoteca da parte del venditore – Responsabilità del professionista – Non sussiste. Il notaio che inserisca, nella redazione dell’atto pubblico di trasferimento immobiliare, la dichiarazione della parte […]
*Cassazione, sentenza 29 gennaio 2016, n. 1715, sez. II civile NOTARIATO – DISCIPLINA (SANZIONI DISCIPLINARI) DEI NOTAI – Divieto di ricevere atti “espressamente proibiti dalla legge” – Atto dispositivo di bene sottoposto a sequestro penale – Sussistenza – Fondamento – Fattispecie. Risponde dell’illecito disciplinare di cui all’art. 28, comma 1, della l. n. 89 del […]
NOTARIATO – RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE – Attività professionale del notaio – Dichiarazione del venditore di avvenuta estinzione del debito garantito da ipoteca – Accettazione dell’acquirente – Assenza di veridicità della dichiarazione – Responsabilità professionale – Esclusione – Ragioni. Il notaio che inserisca, nella redazione dell’atto pubblico di trasferimento immobiliare, la dichiarazione della parte venditrice, accettata dall’acquirente, […]
NOTARIATO * Cassazione, sentenza 27 ottobre 2015, n. 21792, sez. III civile PROFESSIONI LIBERALI – NOTARIATO – Compravendita immobiliare – Responsabilità professionale – Clausola – Dichiarazione della parte venditrice – Estinzione del debito – Immobile gravato da ipoteca – Dichiarazioni non veritiere – Non sussiste. Non sussiste la responsabilità del notaio se nell’atto di […]