Agevolazione Prima Casa
*Cassazione, ordinanza 29 maggio 2020, n. 10256, sez. V Atto di costituzione di un trust – beneficiario e disponente coincidenti – previsione di eventuali altri beneficiari in caso di morte – Imposta sulle successioni e le donazioni in misura proporzionale – esclusione L’apposizione del vincolo in quanto tale determina per il disponente l’utilità rappresentata dalla […]
* Cassazione, ordinanza 3 marzo 2020, n. 5766, sez. VI – 5 In alcune fattispecie è possibile valutare sin da subito se il disponente abbia avuto la volontà effettiva di realizzare, sia pure per il tramite del trustee, un trasferimento dei diritti in favore di terzo. È chiaro, infatti, che, allorquando il beneficiario sia […]
*Cassazione, sentenza 23 aprile 2020, n. 8082, sez. V La costituzione del vincolo di destinazione di cui al D.L. n. 262 del 2006, art. 2, comma 47, conv. in L. n. 286 del 2006, non integra autonomo e sufficiente presupposto di una nuova imposta, in aggiunta a quella di successione e di donazione. Per l’applicazione […]
Cessione di diritti volumetrici – Agevolazioni ex art. 1, comma 88, legge n. 205/2017: imposte di registro, ipotecaria e catastale. La risoluzione 80/E dell’Agenzia delle Entrate Agenzia delle Entrate RISOLUZIONE n. 80/E del 24 ottobre 2018 OGGETTO: Cessione di diritti volumetrici – Agevolazioni ex art. 1, comma 88, legge n. 205/2017: imposte di registro, ipotecaria […]
* Cassazione, ordinanza 5 giugno 2018, n. 14326, sez. VI – 5 civile Per il godimento delle agevolazioni fiscali c.d. “prima casa” occorre che l’acquirente dichiari in seno all’atto di acquisto di non essere titolare esclusivo o in comunione con il coniuge dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione […]
*Cassazione Civile, sezione tributaria, sentenza 24/06/2016 n° 13133 La Corte di Cassazione con la recente sentenza n° 13133/16 ha stabilito che in caso di donazione “indiretta”, avente ad oggetto una somma di denaro, nella successiva ed eventuale compravendita immobiliare, l’Amministrazione finanziaria è legittimata a tassare l’originario esborso “economico”, in regime di donazione, laddove nell’atto notarile […]
* Cassazione, sentenza 18 dicembre 2015, n. 25478, Sez. V Trust istituito nell’anno 2001 seguito da un trasferimento di beni nell’anno 2005 – imposta di registro – imposte ipotecaria e catastale – misura proporzionale – non sussiste Ove il trust in concreto si presenti come trust liberale, con il quale si dispone di assetti […]
* Cassazione, ordinanza 17 dicembre 2015, n. 25437, sez. VI – 5 Imposta di registro – mancato trasferimento della residenza – forza maggiore – sussiste La Corte (Sez. 5, Sentenza n. 14399 del 07/06/2013), in tema di imposta di registro, ha affermato che il D.L. 7 febbraio 1985, n. 12, art. 2 (convertito nella […]