Archivio Contratti

  • CONTRATTO PRELIMINARE

    *Cassazione, sentenza 3 giugno 2015, n. 11453, sez. II civile CONTRATTI IN GENERE – RAPPRESENTANZA – CONTRATTO CONCLUSO DAL FALSO RAPPRESENTANTE (RAPPRESENTANZA SENZA POTERI) – RATIFICA – Ratifica del preliminare di vendita immobiliare – Citazione con la quale il rappresentato chiede la risoluzione per inadempimento del promissario acquirente – Idoneità – Fondamento.   L’atto scritto […]

  • CONTRATTO PRELIMINARE

    *Cassazione, decreto 2 febbraio 2015, n. 1866, sez. VI – 2 civile CONTRATTI IN GENERE – CONTRATTO PRELIMINARE (COMPROMESSO) – ESECUZIONE SPECIFICA DELL’OBBLIGO DI CONCLUDERE IL CONTRATTO – Preliminare di vendita di bene in comunione – Fallimento di uno dei promittenti venditori anteriore alla stipula del preliminare – Incidenza – Conseguenze – Azione ex art. […]

  • PRELAZIONE

    * Cassazione, sentenza 7 aprile 2015, n. 6904, sez. III civile (vedi approfondimento in CNN Notizie del 15 aprile 2015) Diritto di prelazione e riscatto agrario – Previsioni legali tassative – Confinante – Nudo proprietario del terreno.   Poiché il diritto di prelazione e di riscatto agrari costituiscono ipotesi tassative, regolate dalla legge e non […]

  • DONAZIONE INDIRETTA – RINUNCIA ABDICATIVA

    *Cassazione, sentenza 25 febbraio 2015, n. 3819, sez. II civile DONAZIONE – INDIRETTA – DISCIPLINA – Rinunzia abdicativa della quota di un bene in comproprietà in favore degli altri comunisti – Natura di donazione indiretta – Sussistenza – Necessità dell’atto pubblico – Esclusione – Fondamento.   La rinuncia abdicativa della quota di comproprietà di un […]

  • RAPPRESENTANZA

    Cassazione, sentenza 13 marzo 2015, n. 5105, sez. I civile CONTRATTI IN GENERE – RAPPRESENTANZA – CONTRATTO CONCLUSO DAL FALSO RAPPRESENTANTE (RAPPRESENTANZA SENZA POTERI) – RATIFICA – Effetti – Prima della ratifica – Inefficacia – Rilevabilità – Eccezione del pseudo rappresentante – Necessità – Eccezione dell’altro contraente – Irrilevanza – Relativo motivo d’impugnazione – Inammissibilità. […]

  • MANDATO

    *Cassazione, sentenza 8 aprile 2015, n. 7038, sez. II civile MANDATO – ESTINZIONE – CAUSE – REVOCA – Irrevocabilità del mandato “in rem propriam” – Limiti – Rapporto interno tra mandante e mandatario – Conseguenze.   Nel mandato conferito nell’interesse del mandatario con attribuzione di procura, l’irrevocabilità del mandato è limitata al rapporto interno tra […]

  • CONTRATTO PRELIMINARE

    Cassazione, sentenza 6 marzo 2015, n. 4628, sez. unite civili CONTRATTI IN GENERE – CONTRATTO PRELIMINARE (COMPROMESSO) – Preliminare di preliminare – Ammissibilità – Interesse delle parti alla formazione progressiva del contratto – Condizioni – Contenuti – Violazione dell’accordo – Responsabilità – Natura.   La stipulazione di un contratto preliminare di preliminare (nella specie, relativo […]

  • DIVISIONE

    * Cassazione, sentenza 19 maggio 2015, n. 10216, sez. II civile PROPRIETÀ – COMUNIONE – Comunione ereditaria – Scioglimento – Immobile non comodamente divisibile – Assegnazione in base alla maggiore offerta – Nullità – Fondamento.   Ai sensi dell’articolo 720 c.c., in caso di comunione ereditaria avente ad oggetto un immobile non comodamente divisibile, se […]

  • FONDO PATRIMONIALE

    Cassazione, ordinanza 10 febbraio 2015, n. 2530, sez. VI – 3 civile RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE – CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE – REVOCATORIA ORDINARIA (AZIONE PAULIANA) – AMBITO OGGETTIVO – Atto di costituzione del fondo patrimoniale – Natura – Atto gratuito – Azione revocatoria ordinaria – Condizioni – Anteriorità del credito – Necessità – Successiva modificazione quantitativa […]

  • NULLITA’ DEL MUTUO

    * Cassazione, sentenza 30 marzo 2015, n. 6395, sez. III civile CONTRATTI – MUTUO – Opposizione all’esecuzione – Mutuo di scopo – Nullità per Impossibilità della causa.   Deve essere dichiarata la nullità del mutuo di scopo concesso dalla banca e della conseguente iscrizione ipotecaria, con conseguente inesistenza del diritto dell’istituto di credito di agire […]