Archivio Contratti

  • S. U. : DONAZIONE DI BENE ALTRUI.

    DONAZIONE * Cassazione, sentenza 13 aprile 2016, n. 7335, sez. II civile DONAZIONE – Procura a donare – Revocabilità. La procura a donare, anche in presenza di una espressa irrevocabilità, è sempre revocabile, in quanto, in ragione della particolarità del contratto che deve essere concluso, finalizzata a realizzare un’operazione che richiede un consenso sempre libero […]

  • REGIME PUBBLICITARIO DEL FONDO PATRIMONIALE

    * Cassazione, sentenza 24 marzo 2016, n. 5889, sez. III civile FAMIGLIA – FONDO PATRIMONIALE – Costituzione – Trascrizione a margine dell’atto di matrimonio – Omissione – Opponibilità ai terzi – Non sussiste – Obbligazione risarcitoria a carico del notaio – Sussiste. Il fondo patrimoniale è una delle convenzioni matrimoniali e la relativa costituzione è […]

  • DONAZIONE INDIRETTA E SIMULAZIONE

    *Cassazione, sentenza 2 febbraio 2016, n. 1986, sez. II civile DONAZIONE – INDIRETTA – Danaro fornito da un terzo per l’acquisto di un immobile – Donazione indiretta – Configurabilità – Differenze con la simulazione – Limiti probatori relativi al negozio tipico utilizzato – Applicabilità in tema di donazione indiretta – Esclusione. Nel caso di acquisto […]

  • TRASCRIZIONE CONTRATTO PRELIMINARE E FALLIMENTO

    * Cassazione, sentenza 10 marzo 2016, n. 4734, sez. II civile FALLIMENTO – Rapporti pendenti (effetti del fallimento sui rapporti giuridici preesistenti). Con riguardo ad un contratto preliminare di vendita immobiliare, qualora il promissario acquirente abbia agito in giudizio per l’esecuzione in forma specifica dell’obbligo di concludere il contratto definitivo, la sopravvenienza del fallimento del […]

  • DIVIETO DEL PATTO COMMISSORIO

    *Cassazione, sentenza 21 gennaio 2016, n. 1075, sez. II civile RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE – CAUSE DI PRELAZIONE – PATTO COMMISSORIO – DIVIETO DEL – Vendita sospensivamente condizionata al mancato pagamento – Patto commissorio – Configurabilità – Condizioni – Fattispecie. L’art. 2744 c.c., sancendo il divieto del patto commissorio, postula che il trasferimento della proprietà della cosa […]

  • VENDITA DI COSA ALTRUI

    *Cassazione, sentenza 26 novembre 2015, n. 24144, sez. II civile VENDITA – SINGOLE SPECIE DI VENDITA – DI COSA ALTRUI – Fattispecie acquisitiva ex art. 1478, comma 2, c.c. – Presupposti – Concentrazione “mortis causa” delle qualità di proprietario e venditore – Idoneità – Fondamento. In tema di vendita di cosa altrui, la fattispecie acquisitiva […]

  • CONTRATTO PRELIMINARE

    * Cassazione, sentenza 10 dicembre 2015, n. 24975, sez. II civile PROCEDURE CONCORSUALI – FALLIMENTO – Curatore fallimentare – Non si libera dal contratto preliminare se è già registrata e accolta con sentenza la domanda. Il curatore del fallimento del promittente venditore non può sciogliersi dal contratto preliminare, ai sensi dell’art. 72 legge fallimentare, con […]

  • INVALIDITA’ DEL CONTRATTO

    *Cassazione, sentenza 9 ottobre 2015, n. 20305, sez. I civile CONTRATTI IN GENERE – INVALIDITÀ – ANNULLABILITÀ DEL CONTRATTO – PER VIZI DEL CONSENSO (DELLA VOLONTÀ) – VIOLENZA – MINACCIA DI FAR VALERE UN DIRITTO – Minaccia di far valere un diritto – Rilevanza come violenza morale – Condizioni – Conseguimento di un vantaggio ingiusto […]

  • MUTUO DI SCOPO

    Cassazione, sentenza 22 dicembre 2015, n. 25793, sez. I civile MUTUO – Mutuo di scopo convenzionale – Finanziamento erogato in epoca successiva alla realizzazione dello scopo – Nullità – Esclusione – Fondamento. Nel mutuo di scopo, sia esso legale o convenzionale, la destinazione delle somme mutuate entra nella struttura del negozio connotandone il profilo causale, […]

  • DIVISIONE EREDITARIA

    * Cassazione, sentenza 29febbraio 2016, n. 3931, sez. II civile Divisione ereditaria – Scioglimento della comunione – Eventuali migliorie – Determinazione delle quote. Nel giudizio di divisione ereditaria le migliorie apportate da uno dei condividenti al bene vengono a far parte, per il principio dell’accessione, al bene stesso con la conseguenza che di esse deve […]