Archivio Inter Vivos

  • IMPRESE SOGGETTE A FALLIMENTO

    *Cassazione, sentenza 6 marzo 2017, n. 5520, sez. I civile È configurabile una “holding” di tipo personale, costituente impresa commerciale suscettibile di fallimento, per essere fonte di responsabilità diretta dell’imprenditore, quando si sia in presenza di una persona fisica che agisca in nome proprio, per il perseguimento di un risultato economico, ottenuto attraverso l’attività svolta, […]

  • CONFERMA ATTO NULLO

    CONTRATTI IN GENERE – INVALIDITA’ – NULLITA’ DEL CONTRATTO – Nullità ex art. 40 della l. n. 47 del 1985 (applicabile “ratione temporis”) – Natura formale – Conseguenze – “Conferma” ex artt. 17 e 40 della citata legge – Carattere tipico – Conseguenze – Fattispecie. In tema di compravendita immobiliare, la nullità prevista dagli artt. […]

  • FONDO PATRIMONIALE E IPOTECA EQUITALIA

    * Cassazione, ordinanza 11 luglio 2017, n. 17076, sez. III civile FAMIGLIA – MATRIMONIO – REGIME PATRIMONIALE – Fondo patrimoniale – Ipoteca Equitalia – Debito con Erario – Esigenze familiari – Sussiste. L’immobile costituito in fondo patrimoniale viene ipotecato da Equitalia se il debito con l’Erario è stato contratto per scopi inerenti ai bisogni familiari. […]

  • CONDOMINIO E DELIBERA APPROVATIVA DI LAVORI DI STRAORDINARIA MANUTENZIONE

    *Cassazione, ordinanza 22 giugno 2017, n. 15547, sez. VI – 2 civile COMUNIONE DEI DIRITTI REALI – CONDOMINIO NEGLI EDIFICI (NOZIONE, DISTINZIONI) – AZIONI GIUDIZIARIE – Delibera approvativa di lavori di straordinaria manutenzione sulle parti comuni – Successiva vendita di unità immobiliare facente parte dell’edificio condominiale – Soggetto tenuto alla contribuzione per la suddetta causale […]

  • SALE AND LEASE BACK e PATTO COMMISSORIO

    * Cassazione, sentenza 6 luglio 2017, n. 16646, sez. III civile CONTRATTI – Sale and lease back – Violazione del divieto di patto commissorio – Condizioni – Limiti. Il negozio di sale and lease back viola la ratio del divieto del patto commissorio, ove allo scopo di garantire al creditore l’adempimento dell’obbligazione, il debitore trasferisca […]

  • NEGOZIO DI FONDAZIONE E ASSISTENZA DEI TESTIMONI

    *Cass. 4 luglio 2017, n. 16409 1. La sentenza – il negozio di fondazione non richiede l’assistenza dei testimoni La Corte di Cassazione, sez. II, con sentenza 4 luglio 2017, n. 16409, affronta la questione se l’atto costitutivo di una Fondazione, che, ai sensi dell’art. 14 c.c., deve rivestire la forma dell’atto pubblico, rientri fra […]

  • SIMULAZIONE RELATIVA SOTTO IL PROFILO SOGGETTIVO

    *Cassazione, sentenza 23 marzo 2017, n. 7537, sez. II civile CONTRATTI IN GENERE – SIMULAZIONE (NOZIONE) – PROVA – SCRITTA (CONTRODICHIARAZIONI) – Simulazione – Interposizione fittizia di persona – Presupposti – Accordo tra interponente, interposto e terzo – Adesione formale del terzo – Trasferimenti immobiliari – Forma scritta – Necessità. Per la configurabilità di una […]

  • SERVITU’ E COMPROPRIETA’ DEL BENE

    *Cassazione, sentenza 22 marzo 2017, n. 7318, sez. II civile SERVITU’ – PREDIALI – SERVITU’ COATTIVE – PASSAGGIO COATTIVO – INTEGRAZIONE DEL CONTRADDITTORIO – LITISCONSORZIO – CONDIZIONI – INTERCLUSIONE – Servitù coattive – Passaggio coattivo – Interclusione – Configurabilità – Condizioni – Proprietà del fondo e comproprietà dei fondi interposti tra quelli in esclusiva proprietà […]

  • COMUNIONE LEGALE

    *Cassazione, sentenza 5 aprile 2017, n. 8803, sez. I civile FAMIGLIA – MATRIMONIO – RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI – COMUNIONE LEGALE – Comunione legale dei coniugi – Natura di comunione senza quote – Scioglimento – Conseguenze. La natura di comunione senza quote della comunione legale dei coniugi permane sino al momento del suo scioglimento, di […]