Archivio Inter Vivos

  • DIRITTO DI PRELAZIONE AGRARIA E DIRITTO DI RISCATTO

    DIRITTO DI PRELAZIONE E DI RISCATTO Cassazione, sentenza 8 febbraio 2016, n. 2372, sez. III civile CONTRATTI AGRARI – DIRITTO DI PRELAZIONE E DI RISCATTO – RISCATTO – Esercizio – Fabbricato di pertinenza agraria – Accatastamento nel nuovo catasto edilizio urbano – Rilevanza ai fini dell’esclusione del diritto di riscatto – Insussistenza – Fondamento – […]

  • FALSITA’ IN ATTI

    FALSITÀ IN ATTI * Cassazione, sentenza 11 novembre 2015 (dep. 27 aprile 2016), sez. V penale FALSITÀ IN ATTI (Reati) – Falsità ideologica – Commessa dal privato in atto pubblico. La presentazione di una dichiarazione di successione contenente indicazioni difformi dal vero integra gli estremi del delitto di falsità ideologica in atto pubblico poiché essa […]

  • cONTRATTO PRELIMINARE AD EFFETTI ANTICIPATI

    Cassazione, sentenza 16 marzo 2016, n. 5211, sez. II civile CONTRATTI IN GENERE – CONTRATTO PRELIMINARE (COMPROMESSO) – Preliminare di vendita – Consegna della cosa e pagamento del prezzo prima del contratto definitivo – Anticipazione dell’effetto traslativo – Esclusione – Contratto di comodato collegato al preliminare – Configurabilità – Posizione del promissario acquirente – Conseguenze. […]

  • NULLITA’ DEL CONTRATTO PRELIMINARE

    * Cassazione, sentenza 29 aprile 2016, n. 8483, sez. VI – 2 civile COMPRAVENDITA IMMOBILIARE – Nullità per mancanza della concessione edilizia – Non applicazione. La sanzione della nullità prevista dalla L. n. 47/1985, art. 40, con riferimento a vicende negoziali relative ad immobili privi della necessaria concessione edificatoria, trova applicazione nei soli contratti con […]

  • CONTRATTO PRELIMINARE E LEGGE FALLIMENTARE

    * Cassazione, sentenza 8 aprile 2016, n. 6920, sez. I civile CONTRATTO PRELIMINARE – Scioglimento da parte del curatore fallimentare – Domanda ex art. 2932 c.c. non trascritta prima del fallimento – Ammissibilità. Il curatore fallimentare del promittente venditore di un immobile non può sciogliersi dal contratto preliminare ai sensi della L. Fall., art. 72, […]

  • S. U. : DONAZIONE DI BENE ALTRUI.

    DONAZIONE * Cassazione, sentenza 13 aprile 2016, n. 7335, sez. II civile DONAZIONE – Procura a donare – Revocabilità. La procura a donare, anche in presenza di una espressa irrevocabilità, è sempre revocabile, in quanto, in ragione della particolarità del contratto che deve essere concluso, finalizzata a realizzare un’operazione che richiede un consenso sempre libero […]

  • CONTRATTO PRELIMINARE DI SOCIETA’ DI PERSONE E NON ESPERIBILITA’ DELL’AZIONE EX ART. 2932 C. C.

    Il Tribunale di Roma, III Sezione Civile, con decreto del 3 novembre 2015 (in giurisprudenzadelleimprese.it), affronta la questione dell’ammissibilità del patto de ineunda societate nel caso in cui la società in questione sia una società di persone e della conseguente possibilità di esperire il rimedio di cui all’art. 2932, c.c., concludendo in senso favorevole sul […]

  • REGIME PUBBLICITARIO DEL FONDO PATRIMONIALE

    * Cassazione, sentenza 24 marzo 2016, n. 5889, sez. III civile FAMIGLIA – FONDO PATRIMONIALE – Costituzione – Trascrizione a margine dell’atto di matrimonio – Omissione – Opponibilità ai terzi – Non sussiste – Obbligazione risarcitoria a carico del notaio – Sussiste. Il fondo patrimoniale è una delle convenzioni matrimoniali e la relativa costituzione è […]

  • EDILIZIA POPOLARE ED ECONOMICA

    * Cassazione, sentenza 14 marzo 2016, n. 4948, sez. II civile EDILIZIA POPOLARE ED ECONOMICA – Locazione, cessione, permute, alienazioni. In tema di vendita di alloggi di edilizia convenzionata soggetti al vincolo sulla determinazione del prezzo, tale vincolo non è affatto soppresso automaticamente a seguito della caduta del divieto di alienare; ed anzi, in assenza […]

  • DONAZIONE INDIRETTA E SIMULAZIONE

    *Cassazione, sentenza 2 febbraio 2016, n. 1986, sez. II civile DONAZIONE – INDIRETTA – Danaro fornito da un terzo per l’acquisto di un immobile – Donazione indiretta – Configurabilità – Differenze con la simulazione – Limiti probatori relativi al negozio tipico utilizzato – Applicabilità in tema di donazione indiretta – Esclusione. Nel caso di acquisto […]