Archivio Inter Vivos

  • LASTRICO SOLARE E DIRITTO DI SOPRAELEVARE

    * Cassazione, ordinanza 18 marzo 2019, n. 7563, sez. II civile Chi compra il lastrico solare ha diritto di sopraelevare il fabbricato anche se il venditore mantiene altri beni nell’edificio. In assenza di limitazioni espresse, infatti, è esclusa la possibilità di scorporare la quota di volumetria inerente all’appartamento ancora in possesso del cedente o quella […]

  • FONDO PATRIMONIALE ED ESECUZIONE FORZATA SUI BENI

    * Cassazione, ordinanza 15 marzo 2019, n. 7497, sez. I civile L’art. 170 c.c., nel disciplinare le condizioni di ammissibilità dell’esecuzione sui beni costituiti nel fondo patrimoniale, detta una regola applicabile anche all’iscrizione di ipoteca non volontaria, ivi compresa quella di cui al d.P.R. n. 602 del 1973, art. 77, sicché l’esattore può iscrivere ipoteca […]

  • NATURA GIURIDICA DELLA COMUNIONE LEGALE

    Cassazione, ordinanza 24 gennaio 2019, n. 2047, sez. II civile FAMIGLIA – MATRIMONIO – RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI – COMUNIONE LEGALE – Comunione legale dei coniugi – Natura – Comunione senza quote – Espropriazione di un bene comune per crediti personali di uno solo dei coniugi – Conseguenze – Fondamento – Fattispecie. La natura di […]

  • PRELIMINARE DI VENDITA E IMMOBILE ABUSIVO

    * Cassazione, ordinanza 7 marzo 2019, n. 6685, sez. II civile Preliminare di vendita di un immobile abusivo – Sanzione della nullità per la vendita di immobili privi della necessaria concessione edificatoria. La sanzione della nullità, prevista dalla Legge n. 47 del 1985 art. 40 con riferimento a vicende negoziali relative ad immobili privi della […]

  • ERRORE SULLA VALUTAZIONE ECONOMICA DEL BENE E ANNULLABILITA’ DEL CONTRATTO

    Cassazione, ordinanza 12 novembre 2018, n. 29010, sez. II civile CONTRATTI IN GENERE – INVALIDITÀ – ANNULLABILITÀ DEL CONTRATTO – PER VIZI DEL CONSENSO (DELLA VOLONTÀ) – ERRORE (RILEVANZA) – DI FATTO E DI DIRITTO – Errore sulla valutazione economica del bene oggetto del contratto – Errore di fatto suscettibile di condurre all’annullamento del contratto […]

  • DIVISIONE EREDITARIA E PLURALITA’ DI MASSE

    Cassazione, ordinanza 30 ottobre 2018, n. 27645, sez. II civile DIVISIONE – DIVISIONE EREDITARIA – OPERAZIONI DIVISIONALI – Beni provenienti da titoli diversi – Pluralità di masse da dividere – Conseguenze. Quando i beni in godimento comune provengono da titoli diversi, non si realizza un’unica comunione, ma tante comunioni quante sono i titoli di provenienza […]

  • RAPPORTO DI CONIUGIO E DONAZIONE INDIRETTA

    Cassazione, ordinanza 4 ottobre 2018, n. 24160, sez. III civile L’attività con la quale il marito fornisce il denaro affinché la moglie divenga con lui comproprietaria di un immobile è riconducibile nell’ambito della donazione indiretta, così come sono ad essa riconducibili, finché dura il matrimonio, i conferimenti patrimoniali eseguiti spontaneamente dal donante, volti a finanziare […]

  • SOCIETA’ AGRICOLA, ATTIVITA’ COMMERCIALE E FALLIMENTO

    Società agricola, previsione di attività commerciale e fallimento (Cass. 26 settembre 2018, n. 23157) La Corte di Cassazione, I sezione civile, con sentenza 26 settembre 2018, n. 23157, afferma l’assoggettabilità al fallimento delle società costituite nelle forme previste dal codice civile e aventi a oggetto un’attività commerciale, indipendentemente dall’effettivo esercizio di una siffatta attività, “in […]