Archivio News Cassazione

  • CONFLITTO DI INTERESSI E AZIONE REVOCATORIA

    * Cassazione, sentenza 5 aprile 2018, n. 8438, sez. VI – 3 civile   Il conflitto di interessi tra genitore e figlio minore che legittima la nomina del curatore speciale, sussiste solo quando i due soggetti si trovino o possano in seguito trovarsi in posizione di contrasto, nel senso che l’interesse proprio del rappresentante rispetto […]

  • CONTRATTO PRELIMINARE E COMUNIONE LEGALE

    * Cassazione, sentenza 6 aprile 2018, n. 8525, sez. II civile In regime patrimoniale di comunione legale, il disposto di cui all’art. 184 cod. civ. presuppone l’effettiva autonoma disposizione di un bene comune da parte di uno solo dei coniugi, pertanto non si applica nel caso in cui tutti i contraenti siano a conoscenza della […]

  • CONTRATTO PRELIMINARE E ARTICOLO 2932 C.C.

    *Cassazione, ordinanza 22 gennaio 2018, n. 1505, sez. VI -2 civile In assenza della dichiarazione, nel contratto preliminare o in un atto successivamente prodotto in giudizio, degli estremi della concessione edilizia, ed in mancanza di allegazione della domanda di concessione in sanatoria, con gli estremi del versamento delle prime due rate della relativa oblazione, il […]

  • COMUNIONE E CONDOMINIO

    * Cassazione, sentenza 30 marzo 2018, n. 8014, sez. II civile L’assemblea di condominio non può adottare delibere che, nel predeterminare ed assegnare le aree destinate a parcheggio delle automobili, incidano sui diritti individuali di proprietà esclusiva di uno dei condomini, dovendosi tali delibere qualificare nulle.

  • COLLAZIONE E DIVISIONE

    *Cassazione, ordinanza 22 gennaio 2018, n. 1506, sez. VI – 2 civile Il presupposto dell’obbligo di collazione, ai sensi dell’art. 737 c.c., è che il soggetto ad esso tenuto abbia ricevuto beni o diritti a titolo di liberalità dal “de cuius”, direttamente o indirettamente tramite esborsi effettuati da quest’ultimo. Ne deriva che, se durante la […]

  • INTESTAZIONE FIDUCIARIA DI PARTECIPAZIONI SOCIALI E AZIONE EX ART. 2395 C.C.

    *Cassazione, ordinanza 14 febbraio 2018, n. 3656, sez. I civile In tema di intestazione fiduciaria delle partecipazioni sociali, il fiduciante, il quale lamenti che la definitiva uscita della società del fiduciario, a seguito del mancato esercizio del diritto di opzione, sia dipesa dalla falsità della situazione patrimoniale, redatta dagli amministratori e sottoposta all’assemblea per l’abbattimento […]

  • CONTRATTO PRELIMINARE E ACCESSIONE

    *Cassazione, ordinanza 24 gennaio 2018, n. 1750, sez. II civile Il preliminare di compravendita di un terreno su cui insistano delle costruzioni ha ad oggetto, per il principio dell’accessione, il trasferimento anche di tali immobili, ancorché non espressamente menzionati nell’atto, salvo che il promittente venditore, contestualmente alla cessione, riservi a sé stesso o ad altri […]

  • LEGITTIMARIO PRETERMESSO E VOCAZIONE EREDITARIA

    *Cassazione, ordinanza 26 ottobre 2017, n. 25441, sez. VI – 2 civile Il legittimario pretermesso è privo di una vocazione ereditaria, e pertanto gli è preclusa la possibilità di poter accettare l’eredita, in quanta l’unico modo di adizione della stessa è la sola proposizione dell’azione di riduzione, il cui positive accoglimento determina l’acquisto della qualità […]

  • APPLICAZIONE ANALOGICA DELLE NORME IN TEMA DI S.P.A. ALLE S.R.L.

      (Sent. Trib. Ord. Mil. n. 11289/17) “…deve reputarsi che, riconosciuta con la riforma del 2003 la piena autonomia dei diversi modelli societari, la possibilità di estensione della disciplina della Spa in materia di Srl vada esaminata in concreto attraverso gli ordinari passaggi di preliminare individuazione di un effettivo vuoto normativo e successiva verifica quindi di sostanziale […]