Archivio Societario

  • COPERTURA PERDITE MEDIANTE UTILIZZO DELLA RISERVA LEGALE E TIPICITA’ DELLE ISCRIZIONI

    *Trib. Milano, Giudice del Registro delle imprese 9 ottobre 2017 Il Tribunale di Milano, Giudice del Registro delle Imprese, con provvedimento del 9 ottobre 2017 (reperito in giurisprudenzadelleimprese.it), dispone la cancellazione dell’iscrizione di verbale di assemblea straordinaria di una società a responsabilità limitata con la quale è stato deliberato il ripianamento di perdite mediante utilizzo […]

  • ESCLUSIONE DEL RECESSO DEL SOCIO DISSENZIENTE

    *Cassazione 1 Giugno 2017, n. 13875, sez. I Civile In tema di recesso dalle società di capitali, la delibera assembleare che muti il “quorum” per le assemblee straordinarie, riconducendolo a previsione legale non giustifica il diritto del socio al recesso ex art. 2437 lett. g) c.c., perchè l’ interesse della società alla conservazione del capitale […]

  • FIDEIUSSIONE PRESTATA DAL SOCIO ILLIMITATAMENTE RESPONSABILE DI SOCIETA’ DI PERSONE E AZIONE DI REGRESSO

    *Cass. 22 marzo 2018, n. 7139 La Corte di Cassazione, sez. I civile, con ordinanza 22 marzo 2018 n. 7139, afferma il principio di diritto per cui il socio di una società di persone, ancorché illimitatamente responsabile, può validamente prestare fideiussione in favore della società, giacché questa, pur se sprovvista di personalità giuridica, costituisce un […]

  • INTESTAZIONE FIDUCIARIA DI PARTECIPAZIONI SOCIALI E AZIONE EX ART. 2395 C.C.

    *Cassazione, ordinanza 14 febbraio 2018, n. 3656, sez. I civile In tema di intestazione fiduciaria delle partecipazioni sociali, il fiduciante, il quale lamenti che la definitiva uscita della società del fiduciario, a seguito del mancato esercizio del diritto di opzione, sia dipesa dalla falsità della situazione patrimoniale, redatta dagli amministratori e sottoposta all’assemblea per l’abbattimento […]

  • APPLICAZIONE ANALOGICA DELLE NORME IN TEMA DI S.P.A. ALLE S.R.L.

      (Sent. Trib. Ord. Mil. n. 11289/17) “…deve reputarsi che, riconosciuta con la riforma del 2003 la piena autonomia dei diversi modelli societari, la possibilità di estensione della disciplina della Spa in materia di Srl vada esaminata in concreto attraverso gli ordinari passaggi di preliminare individuazione di un effettivo vuoto normativo e successiva verifica quindi di sostanziale […]

  • DIRITTO DI COVENDITA

    * Cassazione, sentenza 19 febbraio 2017, n. 3951, sez. I civile In ambito societario il diritto di covendita delle azioni previsto dallo statuto in favore degli altri soci non opera se chi detiene la maggioranza cede solo la nuda proprietà dei titoli in suo possesso e riserva a sé il diritto di usufrutto. Pertanto, non […]

  • ANNULLABILITA’ DELIBERA ASSEMBLEARE S.P.A.

    * Cassazione, sentenza 12 dicembre 2017, n. 29792, sez. I civile È legittimo l’annullamento della delibera adottata dalla società per azioni laddove non è stato concesso il rinvio dell’assemblea chiesto dalla minoranza qualificata che esprime un terzo del capitale dovendosi ritenere che detti soci esercitino un diritto potestativo finalizzato a una migliore informazione sui provvedimenti […]