Archivio Societario

  • SOCIETA’ DI CAPITALI E GIUDIZI PENDENTI

    SOCIETÀ DI CAPITALI Cassazione, sentenza 24 dicembre 2015, n. 25974, sez. I civile SOCIETÀ – DI CAPITALI – Cancellazione di società dal registro delle imprese – Giudizio pendente – Trasferimento dell’azione in capo al socio – Esclusione – Cessazione della materia del contendere – Fondamento.   L’estinzione di una società conseguente alla sua cancellazione dal […]

  • SOCIETA’ SCISSA E GARANZIA DEI CREDITORI

    SOCIETÀ * Cassazione, sentenza 7 marzo 2016, n. 4455, sez. I civile SCISSIONE DI SOCIETÀ – Patrimonio a garanzia dei creditori.   La società di nuova costituzione risponde con il valore di patrimonio assegnatole e non con l’intero patrimonio. Quanto al limite del “valore effettivo del patrimonio netto” assegnato o rimasto alla società escussa, si […]

  • PARTECIPAZIONE DI SOCIETA’ DI CAPITALI IN SOCIETA’ DI PERSONE

    SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA * Cassazione, sentenza 21 gennaio 2016, n. 1095, sez. I civile SOCIETÀ – SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – Partecipazione – In una società di persone – Autorizzazione dei soci – Non sussiste.   La partecipazione di una società a responsabilità limitata in una società di persone, anche di fatto, non esige […]

  • CESSIONE PARTECIPAZIONE SOCIALE

    *Cassazione, sentenza 4 novembre 2015, n. 22565, sez. I civile SOCIETÀ – DI CAPITALI – SOCIETÀ COOPERATIVE – IN GENERE (NOZIONE, CARATTERI, DISTINZIONI, TIPI: A RESPONSABILITÀ LIMITATA E NON LIMITATA) – Cooperative edilizie – Cessione della partecipazione sociale – Applicazione dell’art. 2932 c.c. – Presupposti.   In tema di società cooperativa, il cui oggetto sociale […]

  • RECESSO DEL SOCIO E SOTTOSCRIZIONE AUMENTO DI CAPITALE

    SOCIETÀ – DI CAPITALI – SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – COSTITUZIONE – ATTO COSTITUTIVO – MODIFICAZIONI – AUMENTO DEL CAPITALE – Diritto di recesso del socio ex artt. 2473, comma 1, e 2468, comma 4, c.c. – Condizioni – Lesione del diritto di sottoscrizione dell’aumento di capitale sociale spettante a tutti i soci – Configurabilità […]

  • DIRITTO DI RECESSO DEL SOCIO

    Cassazione, sentenza 2 novembre 2015, n. 22349, sez. I civile SOCIETÀ – DI CAPITALI – SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – Diritto di recesso convenzionale del socio – Mancata previsione nell’atto costitutivo – Delibera societaria di accettazione – Necessità – Fattispecie.   Qualora l’atto costitutivo di una società a responsabilità limitata non ne preveda specifiche ipotesi, […]

  • SIMULAZIONE ATTO COSTITUTIVO SOCIETA’ DI CAPITALI

    SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA Cassazione, sentenza 4 novembre 2015, n. 22560, sez. I civile SOCIETÀ – DI CAPITALI – SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – COSTITUZIONE – Atto costitutivo – Simulazione – Configurabilità – Esclusione – Trasformazione di una società da un tipo ad un altro – Estinzione e correlativa creazione di un soggetto nuovo – […]

  • INGERENZA SOCIO ACCOMANDANTE NELLA GESTIONE INTERNA DELLA SOCIETA’

    * Cassazione, sentenza 5 novembre 2015, n. 22666, sez. II civile CONTRATTI – VENDITA – Preliminare – Socio accomandante – Trasferimento di immobile – Ingerenza nella gestione interna ed esterna della società – Nullità.   In caso di sopravvenuta mancanza di tutti i soci accomandatari, l’art. 2323 c.c., nel prevedere la sostituzione dei soci venuti […]

  • SOCIETA’ PER AZIONI E NULLITA’

    * Cassazione, sentenza 4 novembre 2015, n. 22560, sez. I civile SOCIETÀ – SOCIETÀ PER AZIONI – Società di capitali – Nullità per simulazione – Non sussiste.   La nullità di una società di capitali, una volta che ne sia avvenuta l’iscrizione nel registro delle imprese, può essere pronunciata solo nei casi espressamente previsti dall’art. […]

  • SOCIETà LUCRATIVE E CAPACITA’ DI DONARE

    *Cassazione 21 Settembre 2015, n. 18449 La III Sezione civile della Corte di Cassazione, con sentenza del 7 gennaio 2015, depositata il 21 settembre 2015, n. 18449, affronta il tema degli atti gratuiti da parte di società lucrative, affermando come le società non abbiano una capacità speciale limitata al compimento di quegli atti strumentali rispetto […]