Archivio Contratti

  • IRREVOCABILITA’ DEL MANDATO

    * Cassazione, ordinanza 28 settembre 2017, n. 22753, sez. VI – 3 civile Nel mandato conferito anche nell’interesse del mandatario – irrevocabile ai sensi dell’art., 1723, comma 2, c.c. -, l’interesse del mandatario non coincide con quello generico a conservare l’incarico o a proseguire l’attività gestoria al fine di conseguire il compenso, essendo, invece, necessario un […]

  • TRUST E FONDO PATRIMONIALEE

    Cassazione, sentenza 3 agosto 2017, n. 19376, sez. III civile L’istituzione di trust familiare (nella specie, per fare fronte alle esigenze di vita e di studio della prole) non integra, di per sé, adempimento di un dovere giuridico, non essendo obbligatoria per legge, ma configura – ai fini della revocatoria ordinaria – un atto a […]

  • DONAZIONE TIPICA AD ESECUZIONE INDIRETTA

    Cassazione, sentenza 27 luglio 2017, n. 18725, sez. Unite civili DONAZIONE – INDIRETTA – Titoli depositati su conto bancario del donante – Trasferimento, giusta ordine impartito alla banca, da tale conto a quello del donatario – Donazione tipica ad esecuzione indiretta – Configurabilità – Fondamento – Conseguenze – Distinzione dal contratto in favore di terzo […]

  • CONTRATTO PRELIMINARE E PATTO COMMISSORIO

    * Cassazione, ordinanza 9 ottobre 2017, n. 23617, sez. VI – 2 civile Nel caso di specie il contratto preliminare di compravendita viene impiegato per conseguire l’illecita coartazione del debitore a sottostare alla volontà del creditore, per cui non sussiste la causa di scambio, tipica di ogni contratto di compravendita, ma il preliminare costituisce il […]

  • SIMULAZIONE E PERICOLO DI EVIZIONE

    * Cassazione, ordinanza 3 ottobre 2017, n. 23088, sez. II civile COMPRAVENDITA – Proposizione della domanda giudiziale di accertamento di simulazione. La proposizione della domanda di simulazione dell’atto di acquisto di un terreno può considerarsi come mero “pericolo di evizione”, in relazione al quale l’art. 1481 c.c. attribuisce al compratore una tutela specifica, consistente nella […]

  • DEROGA ATTRIBUZIONE LEGALE AL CONDOMINIO

    * Cassazione, ordinanza 23 agosto 2017, n. 20287, sez. II civile La deroga all’attribuzione legale al condominio e l’attribuzione in proprietà o uso esclusivo della terrazza a livello possono derivare solo dal titolo, mediante espressa disposizione di essi nel negozio di alienazione, ovvero mediante un atto di destinazione da parte del titolare di un diritto […]

  • Tribunale di Roma- PRELIMINARE DI PRELIMINARE

    * Tribunale di Roma, sentenza 19 giugno 2017, n. 12341, sez. X civile La stipulazione di un contratto preliminare di preliminare (nella specie, relativo ad una compravendita immobiliare), ossia di un accordo in virtù del quale le parti si obblighino a concludere un successivo contratto che preveda anche solamente effetti obbligatori (e con l’esclusione dell’esecuzione […]

  • SALE AND LEASE BACK

    * Cassazione, sentenza 6 luglio 2017, n. 16646, sez. III civile CONTRATTI – Sale and lease back – Violazione del divieto di patto commissorio – Condizioni – Limiti. Il negozio di sale and lease back viola la ratio del divieto del patto commissorio, ove allo scopo di garantire al creditore l’adempimento dell’obbligazione, il debitore trasferisca […]

  • FONDO PATRIMONIALE E IPOTECA EQUITALIA

    * Cassazione, ordinanza 11 luglio 2017, n. 17076, sez. III civile FAMIGLIA – MATRIMONIO – REGIME PATRIMONIALE – Fondo patrimoniale – Ipoteca Equitalia – Debito con Erario – Esigenze familiari – Sussiste. L’immobile costituito in fondo patrimoniale viene ipotecato da Equitalia se il debito con l’Erario è stato contratto per scopi inerenti ai bisogni familiari. […]

  • SALE AND LEASE BACK e PATTO COMMISSORIO

    * Cassazione, sentenza 6 luglio 2017, n. 16646, sez. III civile CONTRATTI – Sale and lease back – Violazione del divieto di patto commissorio – Condizioni – Limiti. Il negozio di sale and lease back viola la ratio del divieto del patto commissorio, ove allo scopo di garantire al creditore l’adempimento dell’obbligazione, il debitore trasferisca […]