Archivio Inter Vivos

  • FONDO PATRIMONIALE E REVOCATORIA ORDINARIA

    * Cassazione, ordinanza 9 ottobre 2015, n. 20376, sez. VI – 3 civile FAMIGLIA – FONDO PATRIMONIALE – Revocatoria ordinaria – Coniugi fideiussori di società – Atto pregiudizievole – Acquisto della qualità di debitori del creditore procedente – Nascita del credito – Sussiste.   Il fondo patrimoniale costituito dai coniugi, socio e amministratore di società […]

  • VENDITA E GARANZIE

    Cassazione, ordinanza 5 agosto 2015, n. 16388, sez. VI – 2 civile VENDITA – OBBLIGAZIONI DEL VENDITORE – EVIZIONE (GARANZIA PER) – PARZIALE – COSA GRAVATA DA GARANZIE REALI OD ALTRI VINCOLI – Risoluzione del contratto – Condizioni – Proposizione della domanda di risoluzione – Liberazione della cosa dal vincolo – Ammissibilità – Rapporto tra […]

  • PRELAZIONE AGRARIA

    PRELAZIONE AGRARIA Cassazione, sentenza 17 marzo 2015, n. 5201, sez. III civile CONTRATTI IN GENERE – INVALIDITÀ – NULLITÀ DEL CONTRATTO Contratti agrari – Prelazione – In favore dell’affittuario del fondo – Operazione negoziale complessa avente ad oggetto il fondo – Liceità dei singoli contratti – Irrilevanza – Utilizzazione degli stessi per impedire l’esercizio della […]

  • USUCAPIONE

    * Cassazione, sentenza 2 settembre 2015, n. 17459, sez. II civile Diritti reali – Detenzione nomine alieno – Usucapione. Per la configurabilità dei possesso “ad usucapionem”, è necessaria la sussistenza di un comportamento continuo, e non interrotto, inteso inequivocabilmente ad esercitare sulla cosa, per tutto il tempo all’uopo previsto dalla legge, un potere corrispondente a […]

  • SIMULAZIONE

    SIMULAZIONE Cassazione, sentenza 30 giugno 2015, n. 13345, sez. III civile CONTRATTI IN GENERE – SIMULAZIONE – ASSOLUTA – Alienazione di un bene – Diversità rispetto all’atto soggetto a revocatoria – Sottrazione alla garanzia generica dei creditori – Sufficienza – Esclusione – Prova specifica dell’apparenza dell’alienazione – Necessità.   In considerazione della diversità di presupposti […]

  • REVOCATORIA

    REVOCATORIA Cassazione, sentenza 30 giugno 2015, n. 13343, sez. III civile RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE – CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE – REVOCATORIA ORDINARIA (AZIONE PAULIANA) – CONDIZIONI E PRESUPPOSTI (ESISTENZA DEL CREDITO, “EVENTUS DAMNI, CONSILIUM FRAUDIS ET SCIENTIA DAMNI”) – Fondo patrimoniale successivo all’assunzione del debito – “Scientia damni” – Consapevolezza del debitore di arrecare pregiudizio agli […]

  • PRELAZIONE AGRARIA

    PRELAZIONE   Cassazione, sentenza 12 giugno 2015, n. 12230, sez. III civile CONTRATTI AGRARI – DIRITTO DI PRELAZIONE E DI RISCATTO – PRELAZIONE – Previsione di mutamento di destinazione del fondo diverso dallo sfruttamento agricolo – Esclusione – Piano regolatore non ancora approvato – Irrilevanza – Previsione di mutamento da edilizio ad agricolo – Esclusione […]

  • IPOTECA

    IPOTECA * Cassazione, sentenza 5 agosto 2015, n. 13881, sez. I civile IPOTECA – Iscrizione e rinnovazione.   La presenza di errori materiali nella nota di iscrizione, quando non rendono incerta l’identificazione del bene colpito da ipoteca, non ne inficia la validità ai sensi dell’art. 2841, comma 1, c.c. ma costituisce una mera irregolarità rettificabile. […]

  • EDILIZIA (CONSIGLIO DI STATO)

    * Consiglio di Stato, sentenza 27 luglio 2015, n. 3661, sez. VI EDILIZIA E URBANISTICA – ABUSI EDILIZI – Sanatoria – Presentazione domanda – Silenzio assenso – Perfezionamento – Configurabilità – Limiti – Fondamento.   Il silenzio assenso non si perfeziona per il solo fatto dell’inutile decorso del termine perentorio a far data dalla presentazione […]

  • EDILIZIA (CONSIGLIO DI STATO)

    * Consiglio di Stato, sentenza 27 luglio 2015, n. 3663, sez. VI EDILIZIA E URBANISTICA – ABUSI EDILIZI – Sanatoria – Rilascio concessioni edilizie – Valutazione compatibilità dell’intervento – Configurabilità – Limiti.   In sede di sanatoria o di condono di un manufatto abusivo risulta ininfluente l’epoca in cui è sorto il vincolo, purché questo […]