Archivio Inter Vivos

  • DONAZIONE INDIRETTA – RINUNCIA ABDICATIVA

    *Cassazione, sentenza 25 febbraio 2015, n. 3819, sez. II civile DONAZIONE – INDIRETTA – DISCIPLINA – Rinunzia abdicativa della quota di un bene in comproprietà in favore degli altri comunisti – Natura di donazione indiretta – Sussistenza – Necessità dell’atto pubblico – Esclusione – Fondamento.   La rinuncia abdicativa della quota di comproprietà di un […]

  • EDILIZIA (Consiglio di Stato)

    * Consiglio di Stato, sentenza 26 maggio 2015, n. 2649, sez. VI EDILIZIA E URBANISTICA – Lottizzazione – Intento lottizzatorio – Individuazione – Criterio.   In materia di edilizia ed urbanistica, per sostenere che il frazionamento di un suolo risulti strumentale a un intento edificatorio non è necessario verificare la presenza di opere edili su […]

  • RAPPRESENTANZA

    Cassazione, sentenza 13 marzo 2015, n. 5105, sez. I civile CONTRATTI IN GENERE – RAPPRESENTANZA – CONTRATTO CONCLUSO DAL FALSO RAPPRESENTANTE (RAPPRESENTANZA SENZA POTERI) – RATIFICA – Effetti – Prima della ratifica – Inefficacia – Rilevabilità – Eccezione del pseudo rappresentante – Necessità – Eccezione dell’altro contraente – Irrilevanza – Relativo motivo d’impugnazione – Inammissibilità. […]

  • MANDATO

    *Cassazione, sentenza 8 aprile 2015, n. 7038, sez. II civile MANDATO – ESTINZIONE – CAUSE – REVOCA – Irrevocabilità del mandato “in rem propriam” – Limiti – Rapporto interno tra mandante e mandatario – Conseguenze.   Nel mandato conferito nell’interesse del mandatario con attribuzione di procura, l’irrevocabilità del mandato è limitata al rapporto interno tra […]

  • CONTRATTO PRELIMINARE

    Cassazione, sentenza 6 marzo 2015, n. 4628, sez. unite civili CONTRATTI IN GENERE – CONTRATTO PRELIMINARE (COMPROMESSO) – Preliminare di preliminare – Ammissibilità – Interesse delle parti alla formazione progressiva del contratto – Condizioni – Contenuti – Violazione dell’accordo – Responsabilità – Natura.   La stipulazione di un contratto preliminare di preliminare (nella specie, relativo […]

  • DIVISIONE

    * Cassazione, sentenza 19 maggio 2015, n. 10216, sez. II civile PROPRIETÀ – COMUNIONE – Comunione ereditaria – Scioglimento – Immobile non comodamente divisibile – Assegnazione in base alla maggiore offerta – Nullità – Fondamento.   Ai sensi dell’articolo 720 c.c., in caso di comunione ereditaria avente ad oggetto un immobile non comodamente divisibile, se […]

  • FONDO PATRIMONIALE

    Cassazione, ordinanza 10 febbraio 2015, n. 2530, sez. VI – 3 civile RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE – CONSERVAZIONE DELLA GARANZIA PATRIMONIALE – REVOCATORIA ORDINARIA (AZIONE PAULIANA) – AMBITO OGGETTIVO – Atto di costituzione del fondo patrimoniale – Natura – Atto gratuito – Azione revocatoria ordinaria – Condizioni – Anteriorità del credito – Necessità – Successiva modificazione quantitativa […]

  • NULLITA’ DEL MUTUO

    * Cassazione, sentenza 30 marzo 2015, n. 6395, sez. III civile CONTRATTI – MUTUO – Opposizione all’esecuzione – Mutuo di scopo – Nullità per Impossibilità della causa.   Deve essere dichiarata la nullità del mutuo di scopo concesso dalla banca e della conseguente iscrizione ipotecaria, con conseguente inesistenza del diritto dell’istituto di credito di agire […]

  • RAPPRESENTANZA

    Cassazione, ordinanza 24 marzo 2015, n. 5906, sez. VI – 3 civile CONTRATTI IN GENERE – RAPPRESENTANZA – CONTRATTO CONCLUSO DAL FALSO RAPPRESENTANTE (RAPPRESENTANZA SENZA POTERI) – RATIFICA – Efficacia – All’intero contratto – Clausola vessatoria – Inclusione – Fondamento.   La ratifica dell’operato del rappresentante senza potere ex art. 1399 cod. civ. si estende […]

  • IPOTECA

    Cassazione, sentenza 26 marzo 2015, n. 6082, sez. III civile RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE – CAUSE DI PRELAZIONE – IPOTECA – ISCRIZIONE – FORMALITÀ – ANNOTAZIONI DEGLI ATTI DI DISPOSIZIONE DEL CREDITO (CESSIONE, SURROGAZIONE, PEGNO, POSTERGAZIONE DI GRADO) – Intervento del surrogante nel processo esecutivo dopo la vendita del bene ipotecato – Distribuzione del ricavato – Collocazione […]