Archivio News Cassazione

  • RAPPORTO DI CONIUGIO E DONAZIONE INDIRETTA

    Cassazione, ordinanza 4 ottobre 2018, n. 24160, sez. III civile L’attività con la quale il marito fornisce il denaro affinché la moglie divenga con lui comproprietaria di un immobile è riconducibile nell’ambito della donazione indiretta, così come sono ad essa riconducibili, finché dura il matrimonio, i conferimenti patrimoniali eseguiti spontaneamente dal donante, volti a finanziare […]

  • TRASFORMAZIONE E RECESSO

    Al recesso nella trasformazione di s.r.l. in s.p.a. si applica l’art. 2473, c.c. (Cass. 12 novembre 2018, n. 28987) La Corte di Cassazione, I sezione civile, con sentenza n. 28987, depositata il 12 novembre 2018, afferma il seguente principio di diritto: «anche in caso di trasformazione da società a responsabilità limitata a società per azioni, […]

  • SOCIETA’ AGRICOLA, ATTIVITA’ COMMERCIALE E FALLIMENTO

    Società agricola, previsione di attività commerciale e fallimento (Cass. 26 settembre 2018, n. 23157) La Corte di Cassazione, I sezione civile, con sentenza 26 settembre 2018, n. 23157, afferma l’assoggettabilità al fallimento delle società costituite nelle forme previste dal codice civile e aventi a oggetto un’attività commerciale, indipendentemente dall’effettivo esercizio di una siffatta attività, “in […]

  • ACQUISTO IMMOBILIARE E CONDIZIONE DI RECIPROCITA’

    Cass. 9 ottobre 2018, n. 24923 La Corte di Cassazione, Sez. II Civile, con sentenza 9 ottobre 2018, n. 24923, affronta la questione della sussistenza della condizione di reciprocità per gli acquisti immobiliari da parte di società svizzere, ricordando come, secondo la legislazione elvetica – e, in particolare, l’art. 2, comma 2, lett. a) della […]

  • AMMINISTRAZIONE DISGIUNTIVA, SUSSISTENZA DI UN C.D.A. E RESPONSABILITA’

    07.11.18 Amministrazione disgiuntiva, sussistenza di un c.d.a. e responsabilità nella disciplina delle s.r.l. ante riforma (Cass. 31 ottobre 2018, n. 22761) La Corte di Cassazione, con ordinanza del 31 ottobre 2018, n. 22761, chiarisce come, con riferimento alla disciplina della società a responsabilità limitata ante riforma, l’adozione di un metodo disgiuntivo nell’amministrazione della società non […]

  • CESSIONE DIRITTI VOLUMETRICI E IMPOSTE

    Cessione di diritti volumetrici – Agevolazioni ex art. 1, comma 88, legge n. 205/2017: imposte di registro, ipotecaria e catastale. La risoluzione 80/E dell’Agenzia delle Entrate Agenzia delle Entrate RISOLUZIONE n. 80/E del 24 ottobre 2018 OGGETTO: Cessione di diritti volumetrici – Agevolazioni ex art. 1, comma 88, legge n. 205/2017: imposte di registro, ipotecaria […]

  • FONDO PATRIMONIALE E PRETESE CREDITORIE

    Cassazione, sentenza 30 agosto 2018, n. 21385, sez. III civile Qualora un immobile incluso in un fondo patrimoniale sia stato alienato a terzi e su di esso sia stata iscritta ipoteca in data anteriore alla trascrizione della compravendita, gli effetti dell’atto dispositivo non sono opponibili al creditore, se per lui pregiudizievoli, ma ciò non esclude […]

  • BILANCIO DI LIQUIDAZIONE: CREDITI E DEBITI NON RICOMPRESI

    *Cassazione, ordinanza 19 luglio 2018, n. 19302, sez. I civile In tema di effetti della cancellazione delle società di persone dal registro delle imprese, non si verifica la successione dei soci nella titolarità di mere pretese, ancorché azionate o azionabili in giudizio, e di crediti ancora incerti o illiquidi che, ove non compresi nel bilancio […]

  • PROCURA A VENDERE E PATTO COMMISSORIO

    *Cassazione, sentenza 26 settembre 2018, n. 22903, sez. II civile Estendendosi il divieto di patto commissorio, ex art. 2744 c.c., a qualsiasi negozio che venga utilizzato per conseguire il risultato concreto vietato dall’ordinamento, ne consegue che anche la procura a vendere un immobile, conferita dal mutuatario al mutuante contestualmente alla stipulazione del mutuo, è idonea […]