Archivio News Cassazione

  • COMUNIONE LEGALE

    *Cassazione, sentenza 5 aprile 2017, n. 8803, sez. I civile FAMIGLIA – MATRIMONIO – RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI – COMUNIONE LEGALE – Comunione legale dei coniugi – Natura di comunione senza quote – Scioglimento – Conseguenze. La natura di comunione senza quote della comunione legale dei coniugi permane sino al momento del suo scioglimento, di […]

  • TASSAZIONE LIBERALITA’ INDIRETTE

    *Cassazione Civile, sezione tributaria, sentenza 24/06/2016 n° 13133 La Corte di Cassazione con la recente sentenza n° 13133/16 ha stabilito che in caso di donazione “indiretta”, avente ad oggetto una somma di denaro, nella successiva ed eventuale compravendita immobiliare, l’Amministrazione finanziaria è legittimata a tassare l’originario esborso “economico”, in regime di donazione, laddove nell’atto notarile […]

  • DEROGA AL PRINCIPIO DELLA PRIORITA’ DELLE TRASCRIZIONI

    *Cassazione, ordinanza 17 marzo 2017, n. 7007, sez. VI – 3 civile FAMIGLIA – MATRIMONIO – SEPARAZIONE PERSONALE DEI CONIUGI – EFFETTI – ABITAZIONE – Coniuge (già comodatario) assegnatario della casa familiare – Terzo acquirente l’immobile – Titolo trascritto anteriormente al provvedimento di assegnazione – Opponibilità di quest’ultimo nei limiti di durata di un novennio […]

  • CODICE DI DEONTOLOGIA NOTARILE: “DOVERE DI CONSIGLIO”

    * Cassazione, sentenza 18 maggio 2017, n. 12482, sez. III civile PROFESSIONI LIBERALI – NOTARIATO – Dovere di consiglio – Sussiste – Violazione – Risarcimento in favore del cliente – Sussiste. Il notaio, incaricato della redazione ed autenticazione di un contratto preliminare per la compravendita di un immobile, non può limitarsi a procedere al mero […]

  • DIVISIONE EREDITARIA

    *Cassazione, sentenza 10 aprile 2017, n. 9192, sez. II civile DIVISIONE – DIVISIONE EREDITARIA – Azione di divisione ereditaria ed azione di riduzione – Diversità di “petitum” e “causa petendi” – Conseguenze – Domanda di divisione – Implicita proposizione della domanda di riduzione – Esclusione. L’azione di divisione ereditaria e quella di riduzione sono fra […]

  • IMPRESA FAMILIARE

    Cassazione, sentenza 21 aprile 2017, n. 10147, sez. lavoro FAMIGLIA – MATRIMONIO – RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI – IMPRESA FAMILIARE – (COSTITUZIONE – NATURA – OGGETTO) – DIRITTI DEI PARTECIPANTI – Diritto di prelazione ex art. 230-bis, comma 5, c.c. – Conferimento dell’azienda in una società di persone – Sussistenza – Fondamento. In tema di […]

  • CONTRATTO PRELIMINARE

    Cassazione, sentenza 11 aprile 2017, n. 9314, sez. II civile CONTRATTI IN GENERE – SCIOGLIMENTO DEL CONTRATTO – RISOLUZIONE DEL CONTRATTO – PER ECCESSIVA ONEROSITA’ – CONTRATTO CON PRESTAZIONI CORRISPETTIVE – Avvenimenti straordinari e imprevedibili – Valutazione del giudice di merito – Incensurabilità in sede di legittimità – Limiti – Eccessiva onerosità di contratto preliminare […]

  • VITALIZIO ALIMENTARE

    * Cassazione, sentenza 9 maggio 2017, n. 11290, sez. II civile Contratti – Contratto atipico – Vitalizio alimentare. Deve essere confermata la decisione dei giudici del merito che hanno escluso la configurabilità di un contratto atipico di vitalizio alimentare per l’assenza di ogni riferimento ai bisogni della madre o alle sue specifiche necessità. (Nel caso […]