Archivio News Cassazione

  • VITALIZIO ALIMENTARE

    * Cassazione, sentenza 23 novembre 2016, n. 23895, sez. II civile OBBLIGAZIONI E CONTRATTI – Contratto – Atipico. Il contratto atipico di mantenimento (o vitalizio alimentare o assistenziale) è caratterizzato essenzialmente dall’aleatorietà, la cui individuazione postula la comparazione delle prestazioni sulla base di dati omogenei ovvero la capitalizzazione della rendita reale del bene capitale trasferito […]

  • DIVISIONE EREDITARIA

    SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE, 6 OTTOBRE 2016, N. 20041,  DIVISIONE EREDITARIA     La sentenza della Corte di Cassazione, 6 ottobre 2016, n. 20041 merita di essere segnalata perché affronta tre tematiche di immediato interesse notarile: – applicabilità (o meno) allo scioglimento della comunione ereditaria della disciplina contenuta nell’art. 17, Legge n. 47/1985 in tema di menzioni urbanistiche; – […]

  • PARCHEGGI E CONDOMINIO

    PARCHEGGI * Cassazione, sentenza 30 giugno 2016, n. 13445, sez. II civile COMUNIONE E CONDOMINIO – Cose e servizi comuni di edifici – Autorimessa, parcheggio e pertinenze condominiali. La disciplina giuridica relativa alla circolabilità delle aree a parcheggio è dettata dalla normativa vigente al momento del rilascio del permesso di costruire e non quella in […]

  • CONTRATTO PRELIMINARE E COMUNIONE ORDINARIA

    Cassazione, sentenza 16 giugno 2016, n. 12462, sez. I civile CONTRATTI IN GENERE – CONTRATTO PRELIMINARE (COMPROMESSO) – ESECUZIONE SPECIFICA DELL’OBBLIGO DI CONCLUDERE IL CONTRATTO – Preliminare di vendita di bene da acquistarsi in comunione – Considerazione del bene come un “unicum” inscindibile – Presunzione – Scelta del curatore del fallimento del promissario coacquirente di […]

  • TRUST

    TRUST * Cassazione, sentenza 30 settembre 2016, n. 41089, sez. III penale MISURE CAUTELARI – MISURE CAUTELARI REALI – CONFISCA PER EQUIVALENTE – Beni gestiti da un trust – Motivazione per relationem – Annotazione della Guardia di finanza – Legittimità. È legittimo il sequestro preventivo per equivalente dei beni costituiti nel trust motivato per relationem […]

  • PRELIMINARE E CAPARRA CONFIRMATORIA

    CONTRATTO PRELIMINARE * Cassazione, sentenza 30 settembre 2016, n. 19403, sez. III civile CONTRATTI – REQUISITI DEL CONTRATTO – Preliminare di compravendita – Mancato rispetto da parte del promissario acquirente – Diritto del venditore alla risoluzione del contratto per inadempimento – Trattenimento della caparra in caso di mancata dazione di denaro – Danni per occupazione […]

  • NULLITA’ DEL CONTRATTO

    * Cassazione, sentenza 28 settembre 2016, n. 19196, sez. I civile OBBLIGAZIONI E CONTRATTI – Causa e motivi – – Illeciti – Nullità del contratto ed azione relativa. In assenza di una norma che vieti, in via generale, di porre in essere attività negoziali pregiudizievoli per i terzi, il negozio lesivo dei diritti o delle […]

  • INTERPRETAZIONE TESTAMENTO OLOGRAFO

    SUCCESSIONI * Cassazione, sentenza 8 luglio 2016, n. 14070, sez. II civile SUCCESSIONI – TESTAMENTO – Testamento olografo – Disposizione contrastante con la situazione di fatto – Interpretazione che consenta un effetto concreto – Preferenza – Sussiste. Il giudice di merito, allorquando rilevi che la situazione di fatto, esistente all’epoca in cui fu redatto l’atto […]

  • DONAZIONE INDIRETTA E NEGOTIUM MIXTUM CUM DONATIONE

    DONAZIONE Cassazione, sentenza 23 maggio 2016, n. 10614, sez. II civile DONAZIONE – INDIRETTA – NEGOZIO MEZZO – “NEGOTIUM MIXTUM CUM DONATIONE” – Vendita a prezzo inferiore a quello effettivo – Configurabilità – Condizioni. La compravendita di un bene ad un prezzo inferiore a quello effettivo non realizza, di per sé, un “negotium mixtum cum […]

  • REQUISITI CONTRATTO PRELIMINARE

    CONTRATTO PRELIMINARE Cassazione, sentenza 31 maggio 2016, n. 11237, sez. II civile CONTRATTI IN GENERE – REQUISITI (ELEMENTI DEL CONTRATTO) – OGGETTO – DETERMINABILITÀ – Contratto preliminare di vendita immobiliare – Indicazione dei dati catastali – Necessità – Esclusione. Il requisito della determinatezza o determinabilità dell’oggetto di un preliminare di vendita di immobile non postula […]