Archivio Societario

  • AZIENDA-PRELIMINARE DI VENDITA DEL RAMO DI AZIENDA

    * Cassazione, sentenza 10 ottobre 2014, n. 21417, sez. III civile Deve ritenersi nullo il preliminare di vendita del ramo di azienda, e ciò per mancanza dell’oggetto, laddove avrebbe dovuto essere costituito dal complesso dei beni aziendali materiali e immateriali, essendo invece l’oggetto costituito dal solo avviamento, non autonomamente cedibile, costituendo esso l’attitudine dell’azienda a […]

  • REATI SOCIETARI

    * Cassazione, sentenza 29 aprile 2014, n. 17939, sez. V penale REATI SOCIETARI – Illecita influenza sull’assemblea dei soci – Donazione delle azioni ai parenti – Punibilità – Sussiste.   Commette il reato di illecita influenza sull’assemblea dei soci l’amministratore che dona le azioni per alterare la formazione della maggioranza. Infatti, l’elargizione ai parenti che […]

  • AZIENDA

    * Cassazione, sentenza 27 maggio 2014, n. 11832, sez. Lavoro Deve escludersi la ravvisabilità di un ramo d’azienda, oggetto di cessione ai sensi dell’art. 2112 c.c., in un complesso di servizi – privi di struttura aziendale autonoma e preesistente – consistenti nella gestione e manutenzione di strutture informatiche ed in assistenza tecnica, che restino disomogenei […]

  • SOCIETÀ

    * Cassazione, sentenza 3 dicembre 2014, n. 25585, sez. I civile Deve essere confermata la sentenza di merito che qualifica come finanziamenti i versamenti dei soci inseriti nella voce “debiti verso altri finanziatori” nello stato patrimoniale del bilancio approvato non potendo trovare ingresso la tesi che sostiene la natura di apporti al capitale laddove lo […]

  • ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI-RESPONSABILITÀ DI CHI AGISCE PER L’ASSOCIAZIONE

    Cassazione, sentenza 25 agosto 2014, n. 18188, sez. III civile  La responsabilità personale e solidale prevista dall’art. 38, secondo comma, cod. civ. per colui che agisce in nome e per conto dell’associazione non riconosciuta non è collegata alla mera titolarità della rappresentanza dell’associazione, bensì all’attività negoziale concretamente svolta per conto di essa e risoltasi nella […]

  • ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI

    Cassazione, sentenza 25 agosto 2014, n. 18188, sez. III civile ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI – ASSOCIAZIONI NON RICONOSCIUTE – RAPPORTI ESTERNI – RESPONSABILITÀ DI CHI AGISCE PER L’ASSOCIAZIONE – Responsabilità ex art. 38 cod. civ. – Presupposti – Mera titolarità della rappresentanza dell’associazione – Sufficienza – Esclusione – Concreto svolgimento di attività negoziale per l’associazione – […]

  • FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI

    Cassazione, sentenza 18 aprile 2014, n. 9076, sez. II civile FALLIMENTO ED ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – FALLIMENTO – EFFETTI – SUI RAPPORTI PREESISTENTI – VENDITA – NON ESEGUITA Il fallimento del promittente venditore di un immobile consente al curatore di optare per lo scioglimento del contratto ex art. 72 legge fall. e di ottenere il […]

  • AZIENDA – CESSIONE DEL RAMO D’AZIENDA

    Cassazione, sentenza 15 aprile 2014, n. 8756, sez. IV civile Azienda – Cessione del ramo di azienda.  In virtù dell’art. 2112 c.c., deve intendersi per ramo autonomo d’azienda, come tale suscettibile di trasferimento, ogni entità economica organizzata in maniera stabile che, in occasione del trasferimento, conservi la propria identità; il che presuppone però una preesistente realtà produttiva funzionalmente […]

  • SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – DENOMINAZIONE SOCIALE

    SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA Cassazione, sentenza 13 marzo 2014, n. 5931, sez. I civile SOCIETÀ – DI CAPITALI – SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – DENOMINAZIONE SOCIALE La denominazione sociale, investendo la sua funzione distintiva la stessa soggettività della società di capitali, non può essere oggetto di autonoma circolazione, neppure insieme all’azienda, sia perché la cessione di quest’ultima non […]