Archivio Societario

  • RECESSO LEGALE E CONVENZIONALE DEL SOCIO

    *Cassazione, sentenza 16 febbraio 2016, n. 2979, sez. I civile SOCIETÀ – DI CAPITALI – SOCIETÀ COOPERATIVE – CAPITALE SOCIALE – PARTECIPAZIONE DEI SOCI – RECESSO DEL SOCIO – Recesso legale e recesso convenzionale – Rispettive caratteristiche – Clausole disciplinanti e o limitanti il recesso statutario – Legittimità. Il recesso legale del socio, sancito dagli […]

  • RECESSO LEGALE E CONVENZIONALE DEL SOCIO

    *Cassazione, sentenza 16 febbraio 2016, n. 2979, sez. I civile SOCIETÀ – DI CAPITALI – SOCIETÀ COOPERATIVE – CAPITALE SOCIALE – PARTECIPAZIONE DEI SOCI – RECESSO DEL SOCIO – Recesso legale e recesso convenzionale – Rispettive caratteristiche – Clausole disciplinanti e o limitanti il recesso statutario – Legittimità. Il recesso legale del socio, sancito dagli […]

  • SOCIETA’ E SINDACI

    SOCIETÀ DI CAPITALI Cassazione, sentenza 2 ottobre 2015, n. 19733, sez. I civile SOCIETÀ – DI CAPITALI – SOCIETÀ PER AZIONI – ORGANI SOCIALI – AMMINISTRATORI – RESPONSABILITÀ – Continuazione della gestione in presenza di riduzione del capitale al di sotto del minimo legale – Successivo fallimento della società – Azione del curatore ex art. […]

  • SOCIETA’ E DIRITTO DI PRELAZIONE

    SOCIETÀ – DI CAPITALI – SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – CAPITALE SOCIALE – CONFERIMENTI – QUOTA – TRASFERIMENTO – Statuto – Previsione di un patto di prelazione – Diritto di riscatto – Configurabilità – Esclusione – Fondamento – Fattispecie. L’art. 2479 c.c., nel testo anteriore al d.lgs. n. 6 del 2003, non prevede un diritto […]

  • SOCIETA’ E DIRITTO DI PRELAZIONE

    Cassazione, sentenza 2 dicembre 2015, n. 24559, sez. I civile SOCIETÀ – DI CAPITALI – SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA – CAPITALE SOCIALE – CONFERIMENTI – QUOTA – TRASFERIMENTO – Violazione del diritto di prelazione del socio – Diritto al risarcimento del danno – Condizioni – Onere di allegazione in capo al prelazionario – Sussistenza – […]

  • TRASFERIMENTO DI QUOTA DI AZIENDA E PRELAZIONE ARTISTICA.

    *Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 8 febbraio 2016, n. 501 Il Consiglio di Stato, sez. IV, con sentenza 8 febbraio 2016, n. 501, afferma la non operatività della prelazione ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, nell’ipotesi di cessione di quota di comproprietà di un’azienda comprendente immobili di interesse culturale. […]

  • RECESSO PER GIUSTA CAUSA DELL’ACCOMANDANTE DI S.A.S.

    *Giudice del registro delle imprese di Roma 21 aprile 2015) Il Giudice del registro delle imprese di Roma, con provvedimento del 21 aprile 2015, ha disposto l’iscrizione d’ufficio del recesso di un socio accomandante da una s.a.s. ai sensi del comma 2 dell’art. 2285, c.c. esercitato per giusta causa, che si sostanzia nel comportamento degli […]

  • CANCELLAZIONE DAL R. I. E GIUDIZI PENDENTI

    Cassazione, sentenza 24 dicembre 2015, n. 25974, sez. I civile SOCIETÀ – DI CAPITALI – Cancellazione di società dal registro delle imprese – Giudizio pendente – Trasferimento dell’azione in capo al socio – Esclusione – Cessazione della materia del contendere – Fondamento. L’estinzione di una società conseguente alla sua cancellazione dal registro delle imprese, ove […]

  • SCISSIONE DI SOCIETA’ E PATRIMONIO A GARANZIA DEL CREDITORE

    * Cassazione, sentenza 7 marzo 2016, n. 4455, sez. I civile SCISSIONE DI SOCIETÀ – Patrimonio a garanzia dei creditori. La società di nuova costituzione risponde con il valore di patrimonio assegnatole e non con l’intero patrimonio. Quanto al limite del “valore effettivo del patrimonio netto” assegnato o rimasto alla società escussa, si sostiene che […]

  • SOCIETA’ E CLAUSOLE MODIFICATIVE DELLO STATUTO

    * Cassazione, sentenza 14 marzo 2016, n. 4967, sez. I civile SOCIETÀ – Clausola che modifica lo statuto – Fattispecie. Salva una non equivoca diversa volontà negoziale, una clausola statutaria che protegga la minoranza richiedendo una maggioranza rafforzata per le delibere riguardanti determinate materie non può essere modificata con una maggioranza più limitata.