*Cassazione, sentenza 5 aprile 2017, n. 8803, sez. I civile
FAMIGLIA – MATRIMONIO – RAPPORTI PATRIMONIALI TRA CONIUGI – COMUNIONE LEGALE – Comunione legale dei coniugi – Natura di comunione senza quote – Scioglimento – Conseguenze.
La natura di comunione senza quote della comunione legale dei coniugi permane sino al momento del suo scioglimento, di cui all’art. 191 c.c., allorquando i beni cadono in comunione ordinaria e ciascun coniuge, che abbia conservato il potere di disporre della propria quota, può liberamente e separatamente alienarla, essendo venuta meno l’esigenza di tutela del coniuge a non entrare in rapporto di comunione con estranei.