CONDOMINIO

* Cassazione, sentenza 28 luglio 2015, n. 15929, sez. II civile

CONDOMINIO – PARTI COMUNI DELL’EDIFICIOPresunzione di condominialità – Superamento – Presupposti – Non sussiste.

Per vincere, in base al titolo, la presunzione legale di proprietà comune delle parti dell’edificio condominiale indicate nell’articolo 1117 c.c., non sono sufficienti il frazionamento-accatastamento, e la relativa trascrizione, eseguiti a domanda del venditore costruttore, della parte dell’edificio in questione, trattandosi di atto unilaterale di per sé inidoneo a sottrarre il bene alla comunione condominiale, dovendosi riconoscere tale effetto solo al contratto di compravendita, in cui la previa delimitazione unilaterale dell’oggetto del trasferimento sia stata recepita nel contenuto negoziale per concorde volontà dei contraenti.

Categorie

Lascia un commento