TRUST
* Cassazione, sentenza 7 marzo 2016, n. 9229, sez. III penale
REATI FISCALI – Costituzione dei beni dell’indagato in trust – Sequestro finalizzato alla confisca – Sussiste.
È ammessa la confisca di beni conferiti in “trust” dall’indagato, ove sussistano elementi presuntivi tali da far ritenere che il “trust” sia stato costituito a fini meramente simulatori e i beni siano formalmente gestiti da una società fiduciaria.
Da sempre l’atto gratuito a favore dei congiunti – tanto più se effettuato in tempi sospetti – è considerato l’elemento indiziario più significativo e di per sé sufficiente a fare ritenere la simulazione dell’atto, così come nessuno mette in dubbio che anche l’interposizione reale, una volta provata, rientri tra i casi in cui è ammessa la confisca.