Archivio Inter Vivos

  • NULLITA’ RELATIVA

    *Cassazione, sentenza 5 febbraio 2016, n. 2314, sez. I civile CONTRATTI IN GENERE – INVALIDITÀ – NULLITÀ DEL CONTRATTO – PARZIALE – Nullità di singole clausole o di parti di esse – Estensione all’intero contratto – Condizione – Onere della parte interessata di provarne la inscindibile interdipendenza – Necessità. La nullità di singole clausole contrattuali, […]

  • TRUST E CONFISCA DI BENI

    TRUST * Cassazione, sentenza 7 marzo 2016, n. 9229, sez. III penale REATI FISCALI – Costituzione dei beni dell’indagato in trust – Sequestro finalizzato alla confisca – Sussiste.   È ammessa la confisca di beni conferiti in “trust” dall’indagato, ove sussistano elementi presuntivi tali da far ritenere che il “trust” sia stato costituito a fini […]

  • FONDO PATRIMONIALE

    FONDO PATRIMONIALE * Cassazione, sentenza 4 marzo 2016, n. 9154, sez. III penale REATI FISCALI – Fondo patrimoniale – Sottrazione fraudolenta. A fronte di un fondo patrimoniale costituito ex art. 167 cod. civ., per fare fronte ai bisogni della famiglia, è necessario accertare, ai fini della sussistenza del reato di cui al D.Lgs. n. 74 […]

  • COMODATO ED OPPONIBILITA’ AL TERZO ACQUIRENTE

    COMODATO * Cassazione, sentenza 18 gennaio 2016, n. 664, sez. III civile CONTRATTI – COMODATO – Opponibilità al terzo acquirente – Limiti.   Il contratto di comodato, posto in essere dall’alienante di un bene, in un periodo precedente alla vendita dello stesso, non è opponibile al terzo acquirente. Colui che acquista, a titolo particolare, un […]

  • COSTITUZIONE DIRITTO SERVITU’

    SERVITÙ Cassazione, sentenza 9 dicembre 2015, n. 24853, sez. II civile SERVITÙ – PREDIALI – COSTITUZIONE DEL DIRITTO – DELLE SERVITÙ VOLONTARIE – COSTITUZIONE NON NEGOZIALE – PER DESTINAZIONE DEL PADRE DI FAMIGLIA – Disposizione ostativa ex art. 1062, comma 2, c.c. – Caratteri – Fattispecie.   La disposizione dell’originario proprietario idonea a impedire la […]

  • ONERE DELLA PROVA ULTIMAZIONE OPERE EDILIZIE

    * TAR Campania – Napoli, sentenza 17 dicembre 2015, n. 5782, sez. VI EDILIZIA E URBANISTICA – ABUSI EDILIZI – Epoca di ultimazione delle opere – Onere della prova – Grava sul privato.   Nella materia edilizia, ricade sul privato l’onere della prova in ordine alla ultimazione delle opere edilizie. Ciò, in quanto soltanto l’interessato […]

  • PARZIALE DIFFORMITA’ URBANISTICA E TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETA’ IMMOBILIARE

    ANCORA IN TEMA DI PARZIALE DIFFORMITÀ URBANISTICA E TRASFERIMENTO DELLA PROPRIETÀ IMMOBILIARE: LA CORTE DI CASSAZIONE, 9 DICEMBRE 2015, N. 24852 CONFERMA IL SUO PRECEDENTE INDIRIZZO     Introduzione. La Corte di Cassazione, con la sentenza del 9 dicembre 2015, n. 24852 (1), è intervenuta in tema di parziale difformità urbanistica, statuendo che «Nel caso […]

  • IUS AEDIFICANDI

    *Cassazione, sentenza 12 novembre 2015, n. 23130, sez. II civile PROPRIETÀ – Inerenza dello “ius aedificandi” – Conseguenze – Circolazione separata dei diritti edificatori – Condizioni e limiti – Fattispecie.   Lo “ius aedificandi” trova fonte nel diritto di proprietà, del quale rappresenta una facoltà ex art. 832 c.c., sicché i diritti edificatori possono assumere […]

  • CONTENUTO NOTA DI TRASCRIZINE

    *CASSAZIONE, 19 OTTOBRE 2015, N. 21115 La sentenza della Corte di Cassazione del 19 ottobre 2015, n. 21115 merita di essere qui segnalata in quanto fa chiarezza sul contenuto della nota di trascrizione degli atti di trasferimento aventi ad oggetto fabbricati in corso di accatastamento, per i quali è stata presentata denuncia di variazione e […]

  • VENDITA

    VENDITA * Cassazione, sentenza 19 novembre 2015, n. 23670, sez. II civile CONTRATTI – VENDITA – Causa di garanzia e non di scambio – Frode alla legge – Sussiste.   Una vendita stipulata con patto di riscatto o di retrovendita è nulla se il versamento del denaro da parte del compratore non costituisca il pagamento […]